The Palazzo Barberini
Artist
Giovanni Battista Piranesi
(Italian, 1720-1778)
CultureItalian
Date1749
MediumEtching
Dimensions15 3/4 × 24 1/8 in. (40 × 61.3 cm)
SignedThe plate was signed at the bottom left: "Piranesi fece"
InscribedThe inscription is extensive, providing not only the name and architect of the building, but also a legend of the features visible in the print: Veduta sul Monte Quirinale del Palazzo dell’Eccellentisima Casa Barberini. 1. Ponte levatojo, che dal vestibolo superiore da l' ingresso al Secondo Appartamento del Palazzo. 2. Iscrizione dell' Arco di Claudio ritrovata fra le di lui rovine alla Piazza di Sciarra, e dinotante le Vittorie riportate da questo Imperadore sopra i Britanni. 3. Uno de' Portoni del Vestibolo, corrispondente alla Piazza Barberini. 4. Chiesa de' Cappuccini. 5. Labro antico di granito, che serve alla fontana del Vestibolo inferiore. 6. Obelisco Egizziaco, ivi trasferito dal Circo d' Elagabalo, o come altri vogliono d' Aureliano, che rimaneva fuori dell' odierna Porta Magg.e". The address of the artist is listed “Presso l’autore a Strada Felice nel Palazzo Tomati vicino alla’Trinità del Monte” “9355 U77” is marked in pencil on the verso.
MarkingsThe number 42 is noted in pencil at the top right of the sheet.
PortfolioVedute di Roma, Hind 25, III/IV
Credit LineMuseum purchase
Object number2016.9.2
Not on view
DescriptionThis grand-scale etching is on two sheets of laid paper joined at the center. The plate was signed at the bottom left: Piranesi fece. The number 42 is noted in pencil at the top right of the sheet. The generous margin is at least 1” all around. The inscription is extensive, providing not only the name and architect of the building, but also a legend of the features visible in the print: Veduta sul Monte Quirinale del Palazzo dell’Eccellentisima Casa Barberini. 1. Ponte levatojo, che dal vestibolo superiore da l' ingresso al Secondo Appartamento del Palazzo. 2. Iscrizione dell' Arco di Claudio ritrovata fra le di lui rovine alla Piazza di Sciarra, e dinotante le Vittorie riportate da questo Imperadore sopra i Britanni. 3. Uno de' Portoni del Vestibolo, corrispondente alla Piazza Barberini. 4. Chiesa de' Cappuccini. 5. Labro antico di granito, che serve alla fontana del Vestibolo inferiore. 6. Obelisco Egizziaco, ivi trasferito dal Circo d' Elagabalo, o come altri vogliono d' Aureliano, che rimaneva fuori dell' odierna Porta Magg.e". The address of the artist is listed “Presso l’autore a Strada Felice nel Palazzo Tomati vicino alla’Trinità del Monte” “9355 U77” is marked in pencil on the verso.ProvenancePurchased from Pia Gallo, New York, NY, by Chrysler Museum of Art, May 2016.